Una delle cose da fare nella vita è vedere Riccardo Luna (lui, il primo direttore di Wired Italia) mentre usa Twitter. Sabato 16 giugno, a Bologna, Riccardo ha pubblicato su Twitter dal suo iPhone bianco questo messaggio:
@riccardowired In bocca al lupo ai ragazzi di #hackathonterremoto che in Sala Borsa iniziano una maratona per sviluppare apps di #protezionecivica
Hackathon Terremoto è una maratona digitale di due giorni alla quale hanno partecipato hacker e informatici provenienti da tutto il mondo. Sala Borsa si è trasformata in un ambiente frizzante, dinamico al massimo e per 48 ore sono stati battuti codici su codici di applicazioni d'utilità per i terremotati dell'Emilia (ma non solo).
Ho parlato anche con Michele Ruini, ("lui è toscano, senti che accento che ha!") che mi ha mostrato Metwit, una app frutto di una startup giovane giovane che rivoluziona il concetto di previsione meteo (Michele è CEO di Metwitt): non sono più le stazioni meteorologiche che "dettano" il clima anche per le zone effettivamente lontane da loro, ma sono gli utenti a segnalare in tempo reale il clima esatto, grazie alla geolocalizzazione. E poi messaggi di allerta e possibilità di interagire tra gli utenti, di avvisarsi.
Quante cose belle che sappiamo fare.
Nessun commento:
Posta un commento
Non sono consentiti, leggi bene:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)