giovedì 5 luglio 2012

Di zanzare, di raffreddori e del perché un secchio può rivelarsi indispensabile

Suvvia, non sempre si possono scrivere cose serie. Quindi:
Ecco che il Grande Mostro Aria Condizionata miete la prima vittima, etciù. Qui in Cina, come in molti altri paesi, si passa dal forno esterno, al frigo interno. E io, etciù, ci ho lasciato quel briciolo di salute instabile che avevo. Oggi (lunedì, ndr) primo giorno di lezioni. Uhm, uhm. Non capisco assolutamente niente, come previsto. Coraggio, coraggio. Dopo l'ennesimo pisolino, affronto i libri e inizio a studiare come si deve. Etciù. [Lachele laffleddata]
Ci sono le zanzare tigre. E poi quelle cinesi, maledette:
Sport preferito da straniere in Cina: ammazza la zanzara. Rachele 5 vs Alessandra 5. La partita si fa avvincente. In camera ci sono cadaveri spappolati ovunque, bottino di guerra. Un 'ghe sboro' ci sta tutto" [Rachele e Alessandra divorate]
Piove, mano ai secchi!
Ieri sera ha piovuto tantissimo e molto violentemente, tanto che il bar dell'università ha avuto un blackout, si è allagato e noi svuotavamo i secchi pieni d'acqua. [Alessandra furiosa]
SEGUI IL VIAGGIO DI RACHELE E ALESSANDRA ANCHE SU TWITTER, CON L'HASHTAG #CINACONGLIOCCHI. AH, ANCHE SU FACEBOOK.

Nessun commento:

Posta un commento

Non sono consentiti, leggi bene:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)