lunedì 9 luglio 2012

La storia dell'Argentina passa da qui

Il 5 luglio 2012 è una tappa storica fondamentale per l'Argentina. L'ex dittatore Jorge Rafael Videla, ottantaseienne, è stato condannato a 50 anni di carcere poiché ritenuto responsabile del sequestro di 35 bambini figli di oppositori. Stiamo parlando del periodo compreso tra il 1976 e il 1983, e le persone scomparse le conosciamo con questo terribile nome: desaparecidos. Martin Stigol è argentino e vive a Varese. Si ricorda molto bene degli ultimi anni della dittatura del suo paese, quando era ragazzo, prima di emigrare in Italia. Racconta di un periodo orribile, molto complesso quanto delicato, anche dal punto di vista psicologico e sociale:
Quella della dittatura è una situazione perversa, che comprendeva persino la menzogna sulla verità della  propria identità. Il caso più eclatante è stato quello di una denuncia da parte di una figlia nei confronti dei propri genitori per avere tenuto con loro alcuni desaparecidos. Quella figlia era sconvolta dalla scoperta arrivata dopo anni. 

Nessun commento:

Posta un commento

Non sono consentiti, leggi bene:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)