domenica 22 luglio 2012

L'Oriente e l'effetto che fa

Alessandra Rossi tocca argomenti molto belli e profondi,e interessanti assai:
Una volta la nostra prof. di Storia della Cina ci ha detto: "È stato l'Occidente a inventare l'Oriente, l'ha inventato per definire se stesso".
Ho sempre pensato che questa frase fosse una gran figata, ma solo ora mi rendo conto della sua estrema verità.
Cos'è l'Oriente poi? Come possiamo pensare di poter definire una cosa tanto vasta e varia? Ovviamente ha senso solo se paragonato alla nostra società. L'Oriente secondo me non esiste; già solo la differenza tra Cina e Thailandia mi ingloba e sorprende. Sono consapevole di non avere abbastanza esperienza o tempo alle spalle per mettermi a fare analisi, osservazioni profonde o chissà quali monologhi; posso solo dire che io, durante questo breve viaggio, mi sono definita e scoperta un po' di più. Ho scoperto una naturalezza nelle azioni, nei pensieri e nei rapporti con le persone. Qui è tutto così luminoso, spontaneo, semplice, è una sensazione nuova che riesco molto ad apprezzare.

L'Occidente continua a definirsi.

Nessun commento:

Posta un commento

Non sono consentiti, leggi bene:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)